Da oltre 50 anni siamo specializzati nella realizzazione e nel ripristino di pavimentazioni industriali e commerciali per numerosi settori merceologici: lavorazioni meccaniche, laboratori alimentari, impianti sportivi, logistica, trasporti…
Grazie all’esperienza acquisita nel settore ed alla conoscenza approfondita delle tecnologie e dei materiali innovativi, il nostro team è in grado di identificare la soluzione più idonea per ogni richiesta del cliente.
Dallo studio all’esecuzione
Ogni pavimento ha esigenze specifiche a partire dalla funzionalità e dalle caratteristiche della superficie. Per questo, per ogni nuovo progetto, realizziamo un accurato studio di fattibilità che ci consente di identificare le tecniche e i materiali ideali per la pavimentazione richiesta.
Lo studio di fattibilità prevede la consulenza alla progettazione e l’esame della proposta tecnica se esistente. Una volta effettuata l’analisi preliminare procediamo ad identificare le eventuali problematiche e le migliori soluzioni in termini di qualità e professionalità. La sicurezza è infatti il nostro primo obiettivo e per questo utilizziamo solo prodotti e tecniche all’avanguardia.
In seguito alla realizzazione o al ripristino della pavimentazione il nostro team effettua controlli di qualità della superficie realizzata e resta a disposizione per ogni necessità di assistenza.
Siamo in grado di realizzare tipologie di pavimenti differenti, tra cui pavimentazioni in:
- calcestruzzo: ideali per tutte le attività soggette a traffico pesante come magazzini, aree produttive, piazzali esterni e officine meccaniche.
- resina: antipolvere e antiolio, sono molto utilizzate per l’edilizia industriale, per gli ospedali, per i centri commerciali e per gli impianti sportivi.
- slip form: essendo antigelo sono perfette per superfici esterne come piattaforme, aeroportuali, scali marittimi, interporti e scali ferroviari.
- dicrete: resistenti al vapore, all’acqua e alle alte temperature. Queste caratteristiche lo rendono il pavimento ideale per macelli, latterie, pescherie, aziende alimentari, aziende farmaceutiche, chimiche e laboratori
- microcemento: senza giunti e fughe, consentono di realizzare un’unica pavimentazione con un grande impatto estetico. Sono la soluzione più idonea per negozi e showroom.
Realizziamo inoltre pavimenti decorativi per interni ed esterni e pavimentazioni per impianti sportivi come campi da calcio e padel.
Di Grain
Esperienza e innovazione
“L’amore dell’uomo per l’innovazione non morirà mai, ne sono convinto e credo fermamente da oltre 50 anni”
Cav. Silvio Scalabrini, titolare di DITrade.
Operiamo infatti nel settore delle pavimentazioni da oltre 50 anni. In questi anni abbiamo coniugato esperienza e innovazione, sviluppando prodotti all’avanguardia come le fibre speciali Structural Fibers DS30 e Fibercem P50.
Le fibre strutturali sintetiche di ultima generazione offrono molti più vantaggi rispetto alle tradizionali fibre metalliche:
● maggiore facilità nel pompaggio del calcestruzzo
● minor consumo a parità di performance
● facile mescolatura
● minor costo del prodotto e del trasporto
● prodotti ecologici
STRUCTURAL FIBERS DS 30

STRUCTURAL FIBER DS 30 è una fibra polimerica utilizzata come armatura tridimensionale del calcestruzzo per le pavimentazioni industriali che sostituisce la rete metallica e le fibre metalliche, a sostituzione dell’armatura in ferro.
Può essere utilizzata in diverse pavimentazioni industriali come ad esempio aree di stoccaggio, parcheggi e piste aeroportuali.
I vantaggi rispetto alle armature in ferro sono numerosi:
- aumenta le prestazioni
- diminuisce gli spessori: può essere aggiunta in notevole quantità nell’impasto, senza dare problemi di appallottolamento o nidi
- non richiede l’utilizzo di attrezzature particolari per la sua distribuzione
- non ostacola la fluidità dell’impasto.
- riduce i consumi.
Non solo fibre…
Siamo inoltre produttori di indurenti superficiali antipolvere e antiabrasione, come:
- DI QUARTZ HP e normale
- DI COR HP e normale
- DI TOP HP e normale con utilizzo di minerali molto duri fino al 9° Grado della Scala Mos, Cementi 425 Portand, costante controllo della granulometria, aggiunta di additivi antiritiro, e soprattutto con microfibre a contrasto delle cavilatture superficiali.
- DI CURING per un forte contrasto all’evaporazione del calcestruzzo per aumentare la resistenza all’usura e dare un aspetto autolucidante nel tempo.
Qualità e sicurezza
La conoscenza del settore e l’utilizzo di tecniche e materiali innovativi ci consentono di realizzare pavimentazioni industriali e commerciali con un’incredibile capacità di portata e resistenza all’usura. I nostri progettisti studiano ogni richiesta nel minimo dettaglio, identificando la soluzione più idonea, in termini di qualità ed efficienza, per offrirvi una pavimentazione sicura, durevole nel tempo ma anche economica.
L’utilizzo delle fibre speciali, infatti, consente di ridurre l’armatura in ferro con tre importanti vantaggi:
- viene evitato lo spreco di materiali
- lo spessore della pavimentazione si riduce
- vi è un notevole risparmio in termini di costi per i materiali
DITrade è dunque il partner ideale per la realizzazione di pavimentazioni di qualità, con la garanzia di materiali e tecniche di ultima generazione.
Affidati a mani esperte!
Contattaci per maggiori informazioni e preventivi.