Impermeabile, estremamente resistente e versatile: la resina è il materiale ideale per la realizzazione e il ripristino di numerose tipologie di pavimentazioni industriali e commerciali.
Le sue caratteristiche consentono di realizzare pavimenti per vari settori: dagli impianti sportivi alle attività commerciali, dai laboratori chimici ai magazzini. Grazie alla resina, inoltre, è possibile effettuare interventi di ripristino e manutenzione di pavimenti esistenti, come sigillature, trattamenti autolivellanti e antipolvere.
Scopriamo insieme i principali campi di applicazione.
Pavimentazioni per ospedali e aziende alimentari, farmacie e macelli
In alcuni ambienti come ospedali, aziende alimentari, farmacie e macelli è fondamentale che ogni elemento, inclusa la pavimentazione, sia sterile: batteri e scarsa igiene possono causare danni rilevanti all’attività come contaminazioni e diffusione di malattie.
Si tratta, inoltre, di aree caratterizzate da calpestio frequente e dal traffico costante di macchinari.
Le pavimentazioni in resina sono la soluzione più idonea per queste pavimentazioni:
- sono superfici continue, prive di giunti e fessure in cui possono annidarsi batteri e particelle sporche che compromettono l’alto standard di pulizia e igiene richiesto dal settore;
- sono impermeabili a liquidi, olii e sostanze acide, che restano così in superficie e consentono una pulizia più accurata;
- sono estremamente resistenti ai pesi e agli urti generati dal traffico intenso dei veicoli e alla caduta di oggetti;
- sono adatti anche a temperature elevate o rigide (da -25°C a +65°C) e ai cambi di temperatura, frequenti ad esempio nei magazzini con celle frigorifere.
Per il settore agroalimentare, in particolare, in DI Trade abbiamo sviluppato una serie di rivestimenti studiati appositamente per queste attività, nel rispetto della legislazione comunitaria vigente in materia di igiene e sicurezza.
Pavimentazioni per impianti sportivi
Gli impianti sportivi, come campi da calcio, padel e tennis, sono sottoposti a calpestii frequenti e sono spesso posizionati in strutture esterne. Per questo i pavimenti per gli impianti sportivi devono essere estremamente resistenti alle cadute degli oggetti e degli atleti e alle condizioni atmosferiche come pioggia e gelo.
Devono inoltre consentire uno scivolamento degli atleti in sicurezza, senza creare abrasioni con la pelle o infortuni.
Anche la componente estetica è importante: campi dai colori luminosi, dal design curato ed elegante rendono l’impianto più attraente e migliorano l’esperienza di gioco.
La resina consente di realizzare pavimenti estremamente resistenti, pratici e dal design raffinato. Ecco perché è la soluzione ideale per le pavimentazioni per impianti sportivi.
Pavimenti per negozi e attività commerciali
La resina è la principale scelta per la realizzazione di pavimentazioni per le attività commerciali come centri commerciali, showroom e negozi.
Questa tipologia di attività richiede pavimentazioni estremamente eleganti e versatili. La resina consente di ottenere superfici con colori e grafiche personalizzate, che valorizzano e si adattano perfettamente all’ambiente in cui si trovano.
Inoltre, la resina è adatta a sopportare calpestii frequenti e al costante carico e scarico di merci, caratteristiche indispensabili in tutte le attività a contatto con il pubblico.
Trattamenti di ripristino e riparazione di pavimenti esistenti
Un campo di applicazione della resina molto importante è il ripristino e la manutenzione delle pavimentazioni esistenti.
Grazie all’elevata duttilità, la resina può essere utilizzata per sigillare giunti e fessure presenti nella superficie e per i trattamenti antipolvere e autolivellanti.
Questi trattamenti consentono di dare una nuova vita e nuove funzionalità alla pavimentazione, rendendola più resistente, elegante e versatile.
I nostri pavimenti in resina
Dal 1982 in DI Trade abbiamo realizzato e ripristinato numerose pavimentazioni in Italia e nel mondo tramite l’utilizzo della resina.
Abbiamo ad esempio realizzato e ripristinato pavimenti in resina per
- Cevital Sugar e Ngaous Sugar in Algeria;
- Union Ceramic in Marocco;
- Bieffe Medital in Tunisia
e per numerose aziende italiane come:
- Vetromeccanica a Neviano (Parma);
- F.lli Poggioli a Ubersetto (Modena);
- San Polo Lamiere a San Polo di Torrile (Parma).
Sei interessato a realizzare una pavimentazione in resina per la tua attività? Desideri ripristinare la pavimentazione esistente con i trattamenti in resina?
Contattaci per un sopralluogo gratuito e per uno studio preliminare del progetto. Il nostro team saprà consigliarti la soluzione su misura per le tue esigenze di pavimentazione.