I pavimenti industriali e commerciali devono sostenere quotidianamente il passaggio di macchinari e persone, il peso degli impianti e l’eventuale caduta di oggetti e sostanze corrosive. Le continue sollecitazioni portano ad un deterioramento costante del pavimento e ad usura, con la formazione di discontinuità, fessure e crepe nella superficie.
Ecco perché, dopo anni di attività, è necessario provvedere al ripristino o al rifacimento della pavimentazione. E quando arriva quel momento, questi sono i principali aspetti da considerare per riportare la superficie alle performance originali.
Ripristinare o rifare la pavimentazione?
Il primo passo per riportare a livelli ottimali la funzionalità del pavimento è definire se il pavimento può essere riparato o se è consigliabile, invece, realizzarne uno nuovo. Sulla superficie viene dunque effettuato uno studio preliminare e valutato, tramite appositi rilievi, lo stato dell’usura e le cause del degrado.
Il secondo aspetto da considerare è la presenza di nuove o diverse esigenze produttive, che possono richiedere caratteristiche differenti della superficie.
Sulla base dei dati e delle informazioni raccolte viene così stabilito, in accordo con il cliente, l’iter progettuale.
Il ripristino delle pavimentazioni esistenti
Grazie alle nuove tecnologie e ai materiali innovativi presenti sul mercato, oggi è possibile ripristinare pavimenti con screpolature e crepe per ogni settore merceologico.
La resina è il materiale perfetto per questi interventi: è infatti estremamente versatile, oltre a essere resistente agli urti e ai carichi pesanti. Consente di riparare tutti i pavimenti frequentemente sottoposti a pesi o cadute di oggetti e di creare una superficie omogenea con la pavimentazione già esistente, sia in termini di funzionalità che di resa estetica. Inoltre, è totalmente impermeabile: il suo utilizzo consente di rendere ogni pavimento resistente agli olii e alle sostanze acide, requisito fondamentale per tutte le attività che necessitano di superfici sterili o frequentemente esposte alla caduta di liquidi.
I trattamenti in resina sono, nella maggior parte dei casi, interventi a basso spessore che non richiedono la rimozione dei macchinari presenti. L’attività aziendale non subisce così alcuna interruzione e vengono evitati disagi, fermi produttivi e costi di reinstallazione delle macchine.
In DI Trade effettuiamo diversi trattamenti di ripristino e valorizzazione della pavimentazione esistente come:
- verniciatura con colori a scelta del cliente, comprensiva di stesura di due mani di resina epossidica;
- sigillatura in resina epossipoliuretanica semi-elastica di giunti e fessure;
- trattamento autolivellante con stesura di due mani di resina, caricata con quarzo per aumentare la resistenza e di una mano di malta epossidica autolivellante, caricata con sabbia di quarzo per ottenere uno strato protettivo di circa 2 mm
- trattamento antipolvere comprensivo della sistemazione di giunti, buchi e parti ammalorate
- realizzazione di superfici multistrato, inclusa l’applicazione a rullo di resina epossidica colore Ral a scelta del cliente.
Rifacimento delle pavimentazioni
Ci sono, però, dei casi in cui per ripristinare la funzionalità di una pavimentazione troppo usurata o per la presenza di nuove esigenze aziendali è richiesto un completo rifacimento della superficie. Il pavimento, in questo caso, può essere realizzato in calcestruzzo o in resina. L’uso del calcestruzzo è consigliato nei pavimenti industriali, vista la sua resistenza agli urti e ai carichi pesanti. Le pavimentazioni in resina, invece, sono da preferire nelle attività commerciali e dove sono richieste superfici sterili, grazie all’elevata resa estetica e impermeabilità del materiale.
In DI Trade da oltre trent’anni siamo specializzati nella realizzazione e nel ripristino di pavimenti industriali e commerciali in resina e calcestruzzo. Ogni pavimento viene realizzato con tecniche e materiali innovativi, come fibre sintetiche speciali e indurenti superficiali accuratamente selezionati.
Sei interessato a ripristinare o realizzare un nuovo pavimento della tua attività?
Contattaci per maggiori informazioni e per un sopralluogo preliminare.